Descrizione
In vista delle prossime elezioni per il Parlamento Europeo, che si svolgeranno nei diversi Stati Europei nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024, gli elettori italiani non iscritti nell'elenco degli elettori residenti negli altri Paesi membri dell'Unione Europea (UE) che tuttavia vi si trovino per motivi di lavoro o di studio e i loro familiari elettori conviventi, devono far pervenire entro il 21 marzo al Consolato competente, un'apposita domanda diretta al Sindaco del Comune nelle liste elettorali del quale sono iscritti (articolo 3, comma 3, del decreto-legge n.408/1994).
Eventuali altre informazioni potranno essere richieste alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Unione.
L’Ufficio Elettorale del Comune è a disposizione per informazioni sugli argomenti che riguardano la consultazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo orario di apertura al pubblico
- Avviso pubblico per l'erogazione contributi alle Botteghe ed attività storiche iscritte nell'elenco Regionale - annualità 2023
- Avviso - Ufficio Tributi
- Carta Solidale 2025
- Apertura iscrizione albo scrutatori di seggio elettorale
- Contributi ai cittadini sottoposti a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca (DGR 761/2021)
- Manifestazione d’interesse per l’affidamento in gestione Centro sportivo comunale ed annessa azienda bar-ristorante di via Falisca 2/a
- Avviso
- Aggiornamento albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale
- Graduatoria aventi diritto Trasporto Scolastico
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2024, 08:31