CARTA ACQUISTI SOLIDALE
“Dedicata a Te”
DOVE SPENDERLA
Avviso per i beneficiari
Si porta a conoscenza dei beneficiari della CARTA ACQUISTI “DEDICATA A TE” che la stessa può essere spesa in tutti gli ESERCIZI COMMERCIALI LOCALI E NON che vendono generi alimentari che utilizzano il circuito MASTERCARD.
Si comunica altresì che con apposite convenzioni, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ha provveduto a stipulare accordi con tutti gli esercizi aderenti, appartenenti alla Grande Distribuzione Organizzata e non solo, per l'applicazione di un ulteriore sconto del 15% in favore dei possessori delle carte.
È possibile consultare liberamente la lista delle Associazioni aderenti alla promozione della misura, e degli esercizi commerciali che si sono impegnati all'applicazione della scontistica del 15% alla seguente pagina: Convenzione MASAF/Associazioni del Commercio - https://www.politicheagricole.it
Le carte saranno operative a partire dal mese di luglio 2023: per attivarle è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 15 settembre 2023.
La mancata attivazione entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità della carta e la conseguente decadenza dal contributo.
Negli allegati è stato inserito l’elenco dei beni alimentari di prima necessità che si possono acquistare.
Avviso
Per ottenere la carta acquisti non è necessario presentare alcuna richiesta formale. Il Comune contatterà direttamente le persone idonee a riceverla, sulla base di una graduatoria redatta dall'INPS.
CARTA ACQUISTI SOLIDALE
Avviso
Si informa la cittadinanza che in data 20.06.2023 il Comune di Carbognano ha ricevuto l'elenco dei 73 nuclei beneficiari della Carta Acquisti Solidale, introdotta dall'art. 1, commi 450 e 451 della Legge di Bilancio 2023.
I beneficiari sono stati individuati direttamente dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio di Carbognano ed in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini appartenenti ai nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti;
- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
con priorità per:
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui uno nato entro il 31/12/2009, priorità è data ai nuclei con ISEE più basso;
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31/12/2005, priorità è data ai nuclei con ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con ISEE più basso.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano titolari di:
- Reddito di Cittadinanza;
- Reddito di inclusione;
- Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
- Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Importo del beneficio e modalità di erogazione
L’importo del contributo è di € 382,50 ed è concesso una sola volta per nucleo (salvo eventuali importi residui erogati a seguito del monitoraggio effettuato da Poste Italiane S.p.A.ai sensi del comma 1 del DM prot. n. 210841 del 19/04/2023).
Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento messe a disposizione da Poste Italiane e sono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio. Le carte sono nominative e sono rese operative a partire dal mese di luglio 2023.
Il Comune di Carbognano comunicherà ai beneficiari l’assegnazione della carta e le modalità del ritiro presso gli uffici postali abilitati.
Il primo utilizzo delle carte deve essere effettuato entro il 15 settembre 2023, pena la decadenza dal beneficio.
Dove è spendibile la carta acquisti.
La carta che consentirà di usufruire dei benefici del Decreto interministeriale “Fondo Alimentare” è spendibile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti ad apposita convenzione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Il Responsabile dei Servizi Sociali - Daniela Serafini